 |
La varietà di aglio rosso precoce, coltivata nei terreni sabbiosi della pianura di Trapani é una coltivazione ereditata dai Fenici che hanno introdotto l'allium punicum nella cucina Trapanese. L'aglio rosso viene raccolto all'inizio dell'estate ed essiccato all'aria asciutta e salmastra, conservando quel sapore forte e caratteristico che dà un gusto tipico ai piatti tradizionali. I suoi spicchi sono utilizzati crudi per il pesto, famoso il pesto alla Trapanese e le bruschette; in cottura per le pizze, salsa di pomodoro, sughi e zuppe di pesce. La raccolta viene effettuata di sera; nelle giornate più calde si attende invece la notte in modo che le foglie, essendo più umide, consentano il lavoro manuale di produzione delle tipiche trecce. Spedizione in contrassegno postale € 10,00 |