 |
Melata di Bosco - Agricoltura biologica - Zafferana Etnea
In questo caso il miele deriva da melate prodotte da molte specie vegetali diverse. E' di colore ambrato scuro, talvolta quasi pece e viene presentato quasi ovunque allo stato liquido. Il profumo è intenso, vegetale, fruttato, di marmellata troppo cotta, di pomodori verdi, confettura di fichi. In bocca il sapore è pieno, aromatico, poco dolce rispetto ai mieli di nettare, per alcuni quasi salato, interessante per la sua complessità aromatica. L'aroma, infatti, richiama l'odore di passata di pomodoro e marmellata di fichi, ma stupisce il sapore maltato, di datteri, di cotto. Abbinamenti: La complessità aromatica della melata di bosco può stupire piacevolmente quando accostata a formaggi di medio impasto, formaggi asciutti, non troppo grassi. Anche come dolcificante la melata di bosco può essere unita al latte tiepido col quale si sposa grazie alla componente maltata (un sapore più pieno di quello dello zucchero di canna).
Leonardi - [400 gr] |