 |
Autore: Pino Correnti | Brossura | 442 | Mursia | 2003 | ISBN: 8842532061
La storia e le ricette della cucina siciliana non hanno segreti per Pino Correnti che in questo «diamante» ha raccolto tutto ciò che è necessario sapere per gustare con i sensi e con la mente i piatti della cucina isolana. E' un'opera di vasto respiro, arguta e al tempo stesso erudita, precisa e piacevole da leggere, raffinata e popolare. Redatto con amore e competenza, questo libro racconta al lettore le ricette di più di mille piatti siciliani arricchite da aneddoti gustosi, da notizie ghiotte, da racconti di personaggi di fantasia e storici che fanno di questo libro di cucina anche uno straordinario documento. Pasta cu li sardi, arancini di riso, caponata, cassate e granite: una carrellata di famosi piatti popolari e aristocratici indicati con il nome in dialetto e descritti in tutte le fasi della loro preparazione. Un'introduzione storica e curiosi aneddoti folkloristici inseriti in ogni singola ricetta arricchiscono le pietanze con un «sapore» del tutto particolare. E insieme alle ricette un dettagliato elenco dei vini siciliani con la loro «carta d'identità». Un'opera gustosa sotto tutti i punti di vista che appassionerà il gastronomo raffinato e la padrona di casa ma anche l'intellettuale, il turista e il curioso di storia popolare. Un libro fondamentale per capire la vera anima della Sicilia. |