 |
Ficodì polpa bianca - Liquore di ficodindia
Colore verde acqua, profumo molto delicato, al palato si presenta gradevolmente fruttato dolce e cremoso con retrogusto molto delicato di frutta esotica. Si consiglia di berlo ghiacciato in piccoli bicchieri a tulipano da rosolio, caratteristico!
ZONA DI PRODUZIONE Gagliano Castelferrato (EN) - Ramacca - S. Cono - S. Margherita B.
TERRENO Medio impasto, sabbioso
FICODINDIA Muscaredda, sulfarina, sanguigna
CLIMA Inverni miti con primavere ed estati molto asciutte
RACCOLTA Manuale, dalla seconda decade di agosto alla prima decade di Settembre
PRODUZIONE Autodistillazione a freddo a 30-35°C in silos d'acciaio senza contatto diretto dell'alcool con la frutta per 45-50 giorni circa.
COLORE Caratteristico della frutta utilizzata
PROFUMO Fruttato, delicato, tipico del frutto fresco
SAPORE Dolce, aromatico, pieno e di ottima struttura
GRADO ALCOLICO 24% VOL.
TEMPERATURA DI SERVIZIO -8/10°c.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Liquore da meditazione; si accompagna benissimo alla pasticceria siciliana, alla panna cotta, ai gelati. Particolarissimo è l'abbinamento con i formaggi piccanti a pasta molle; consigliato anche con le macedonie. Ottimo come digestivo.
MODO DI CONSERVAZIONE Bottiglia riposta in ambiente fresco 13-15°C non eccessivamente umido e al riparo dalla luce
DURATA Due anni dalla data di imbottigliamento |