 |
Il principe dei dolci messinesi. L'origine del suo nome deriva dalla particolare forma, che ricorda un mucchietto di pigne, ricoperte con una glassa bianca al limone e scura al cioccolato. L'interno è costituito da una pasta morbida fritta in olio di semi. Particolarmente intenso è il profumo di limone che emana la glassa bianca. La sua origine viene fatta risalire al periodo della dominazione spagnola. Su richiesta di nobili famiglie i maestri pasticcieri rielaborando antiche ricette inventarono il più famoso è apprezzato dolce tipico messinese, in grado di appagare i palati più esigenti. Ingredienti: Zucchero Farina di grano tipo "00" e "0" Uova Alcol puro Strutto Grassi vegetali Glucosio Cioccolato Cacao Aromi |