 |
Cerasuolo di Vittoria docg 2005 Classificazione D.O.C.G. Cerasuolo di Vittoria Varietà 60% Nero d’Avola, 40% Frappato Prima annata di produzione: 2001 Comune di produzione: Acate (RG) Nome vigneto: Drolli - 1998 Altimtria: 60 metri slm Resa per ettaro: Nero D'Avola 70 q.li, 1,5 Kg per pianta; Frappato 70 q.li 1,5 kg Sistemi di allevamento: Controspalliera, Cordone Speronato Densità impianto: 4.545 piante per ettaro Epoca vendemmia: 30 Settembre Vinificazione: Diraspapigiatura seguita da 8 giorni di permanenza sulle bucce; dopo svinatura malolattica in vasca in acciaio Materiale delle vasche di fermentazione: Acciao inox Temperatura di fermentazione: 25° C Epoca del'imbottigliamento: Marzo Durata della fermentazione: Diraspapigiatura seguita da 8 giorni di permanenza sulle bucce; dopo svinatura malolattica in vasca in acciaio Gradazione alcolica: 14,40 % vol Acidità totale: 5,40 Ph: 3.40 Capacità di invecchiamento: Da bere subito o da conservare fino a 2 –3 anni SCHEDA ORGANOLETTRICA Colore: Rosso rubino con tenui riflessi amarena Naso: Tipico dei vini di Vittoria. Profumi di piccoli frutti rossi, fragola, ciliegia, fichi d’india e caramelle alla frutta. Molto personale e riconoscibile, è il più territoriale dei nostri vini Palato: Sapido e lungo, più per freschezza che per concentrazione. Rosso velluto. Temperatura di servizio: 16-18° C Abbinamento Versatile compagno da ristorante. Accompagna i primi e i secondi. Torta di melanzane, pasta col tonno in salsa rossa, crostacei alla brace, formaggi a media stagionatura, carni ovine. Ideale d’estate da servire fresco. Cucina Siciliana: Arancine, pesci azzurri grigliati (sgombro), Sfincione, Falso Magro, spezzatino di vitello Formaggio Siciliano Ragusano 6 – 12 mesi Piatti di casa Planeta: Pizza fatta in casa ai diversi sapori, pizza rustica, arancine al formaggio e alla carne, frittate di campagna. Tipo di bicchiere consigliato Riedel - serie Sommeliers, Burgundy - 400/7 Formato: 0,75 litri |