 |
Per primi, in Sicilia, abbiamo creduto alle potenzialità dei vitigni internazionali. La messa a dimora di Cabernet Sauvignon e dello Chardonnay risale al 1984. Al tempo il disciplinare regionale non prevedeva la presenza di uvaggi alloctoni sul territorio. Fu il Conte Lucio Tasca a intuire la potenzialità degli stessi. La prima vendemmia del Cabernet Sauvignon risale al 1988, da allora la regione Sicilia li autorizzò. E’ il primo Cabernet Sauvignon in purezza di Sicilia, pluripremiato per la sua personalità unica e per l’originalità con cui esprime il territorio da cui proviene, la Tenuta Regaleali. Denominazione: Sicilia I.G.T. Vitigni: Cabernet-Sauvignon Cigneti: Colline di San Francesco di Ha 8,1. Anno impianto: 1985 Sistema allevamento: Guyot e cordone speronato Densita' di ceppi per HA Mediamente 4.000 Composizione terreno Medio impasto e compatto con reazione alcalina. Esposizione dei vigneti: Sud/Ovest Vendemmia: Meta' Ottobre Dati analitici del mosto: Babo 21,8° - AT 5,6 g/l - pH 3,7 Resa di uva per HA: 65 q.li Fermentazione: Tradizionale in rosso Durata a contatto con le bucce: 20 giorni Temperatura di fermentazione: 26° - 28°C Fermentazione Malolattica: Svolta totalmente Affinamento: In barili di Rovere Francese (Allier e Tronçais) da 225 litri, per il 100% nuovi, per 18 mesi. In bottiglia per 6 Imbottigliamento: 26 Giugno 2007 Gradazione: 14,5 % Vol. ESCHEDA ORGANOLETTRICA Aspetto visivo Rosso rubino di ottima intensità con riflessi granato. Olfatto: Sentore di frutta di bosco, vaniglia, pepe nero, tabacco, cannella, menta, salvia. Gusto: Ricco di frutta matura e concentrata, morbido, elegante, equilibrato. Retrogusto: Tannino dolce e persistente, uvoso |