 |
Malvasia delle Lipari DOC Passito Frutto di un’antichissima tradizione, radicata nelle Isole Eolie fin dalla notte dei tempi, la Malvasia delle Lipari, detta “nettare degli dei”, è un nobile vino, dall’intenso aroma e sapore delicatamente dolce, di un delizioso colore giallo dorato. La tecnica di produzione si ripete pressocché immutata da secoli: l’uva viene raccolta in avanzato stato di maturazione, dopo il 20 settembre, ed esposta al sole per circa due settimane su grandi “cannizzi” composti da listerelle di canne; viene tramutata in mosto e poi vinificata mediante macerazione a bassa temperatura per 10/12 ore, con fermentazione in silos d’acciaio. Dopo un periodo di affinamento in bottiglia, si commercializza dal 1° giugno successivo. Dalle vinacce di malvasia si distilla l’omonima grappa, che offre all’olfatto profumi fruttati e vegetali, di gusto alcolico e morbido.
Area di produzione: Malfa, Isola di Salina - isole Eolie o Lipari, clima insulare caldo semi-arido Vitigni: Malvasia delle Lipari 95% Corinto nero 5% Tecnica produzione:Maturazione Dell'uva al sole prima della spremitura vinificazione con macerazione Colore: Ambrato brillante Bouquet: Fichi secchi e albicocca Gusto: Dolce-aromatico, pieno e di ottima struttura Gradazione: 13,5 %. Temperatura di servizio: 8-10° C. Abbinamento: Frutta, dessert, ecc. |