 |
Grappa Harmonium Riserva L'Harmonium è una grappa che viene definita “riserva” poiché, per legge, riposa almeno 18 mesi in botti di legno all’interno di un deposito fiscale. L'Harmonium è comunque un “blend”, composto da acquaviti di diverse annate, distillate nel corso di un massimo di 5 anni. Le botti utilizzate sono barriques di legni diversi e non necessariamente di primo ciclo, e ciascuna tipologia di legno contribuisce individualmente a conferire una specifica caratterizzazione del prodotto. In funzione della diversa annata di produzione ed in corrispondenza della naturale ed imprevedibile maturazione del prodotto in fase di invecchiamento, la grappa Harmonium potrà presentare delle lievi differenze di colore e profilo organolettico a secondo dell’annata di produzione. Ciò contribuisce ad esaltarne ulteriormente le caratteristiche di assoluta genuinità e artigianalità.
Classificazione: Grappa Riserva Sistema di distillazione: discontinuo a bagnomaria e caldaiette a corrente di vapore Legni utilizzati: barriques di legni diversi: rovere Limousine, faggio, castagno, gelso e ciliegio nostrano Grado alcolico: 43% Vol
Colore: bruno intenso con riflessi ambrati.
Profumo: al naso esaltanti sensazioni di liquirizia e note leggere di noce, cannella e vaniglia. Un “dolce” aroma di dattero maturo e carruba ne caratterizza ulteriormente l’elegante bouquet.
Gusto: fine ed intenso, complesso e vellutato. Senza asperità Retro-olfatto: toni di frutta essiccata e note speziate vengono morbidamente avvolte da una piacevole sensazione alcolica. Persistenza regale
Temperatura di servizio: si consiglia di bere Harmonium a temperatura ambiente dopo qualche minuto di ossigenazione
Bicchiere: bicchiere tipo calice grand Bordeaux, o balloon Cognac
Formato: 500 ml |