 |
E' terra. E' bisogno più profondo delle nostre radici. E' consapevolezza della sicilianità come valore e punto di riferimento. Da declinare "quattro volte" per connotarne la nostra identità. Le varietà autoctone che compongono questo vino danno vita ad un nettare dal colore rubino profondo, degno preludio di una sinfonia aromatica dove si inseguono e si fondono eleganti note di spezie nere, mirtilli e cioccolato. Emozionante il riscontro gustativo, combinazione di suadenti tannini, forte personalità e calore mediterraneo. Denominazione: Sicilia I.G.T. Vitigni: Nero D'Avola - Perricone - Frappato - Nerello - Cappuccio Zona di produzione: Agro di Trapani - Azienda Soria, Azienda Guarini, Azienda Cuddìa 130 - 250 m. s.l.m. Composizione terreno: Calcareo argilloso Sistema di allevamento: Spalliera a cordone speronato / Guyot N° Piante per ettaro: n° 5.500 / 6.000 Resa per ettaro: 68 q.li Vendemmia: Raccolta manuale II e III decade di Settembre Temperatura di fementazione: 29°-25°C Tecnica di produzione: Vinificazione tradizionale in fermentini refrigerati termocontrollati, fermentazione malolattica ed opportuno affinamentop per un periodo di 10 mesi. Periodo di fermentazione: 12 - 14 giorni Affinamento: 10 mesi Grado alcolico: 14,5% in vol. Note di degustazione: Eleganti note di spezie nere, mirtilli e cioccolato. Emozionante riscontro gustativo con combinazione di suadenti tannini. Produzione annata: 80.000 bottiglie Bicchiere: Calice ampio e trasparente a stelo lungo di medio Temperatura di servizio: 16° - 18° C Abbinamento: Indicato per piatti a base di carne alla griglia, arrosto, selvaggina e formaggi a media stagionatura. |