 |
Ingredienti: latte fresco, caglio, sale, aromi naturali (pepe nero, pepe rosso, origano, noci e pistacchio)
METODO DI LAVORAZIONE DELLE CACIOTTE CON SPEZIE
Per le caciotte con spezie (pepe rosso, pepe nero, origano, pistacchio, noci, rucola, erba cipollina, olive) il metodo di lavorazione si svolge come di seguito descritto:
il latte prodotto viene raccolto nella vasca refrigerante, dopo portato al caseificio viene versato nella "tina" ove con l'aggiunta di caglio, viene messo a coagulare per 65 minuti; la cagliata viene rotta con un arnese in acciaio di forma sferica a cerchi detto "spillo" o "lira" e si fa spurgare, dopo posta in fiscelle messe su un tavoliere in acciaio per terminare la sgocciolatura. Dopo circa due ore viene cotto con la scotta a 80°C per circa 85'. Trascorso questo tempo la cagliata viene estratta e posta a sgocciolare in un carrello d'acciao e appena giunta la giusta lievitazione, la cagliata viene tagliata a fette dall'affettatrice e successivamente viene lavorata nell'impastatrice con l'aggiunta di acqua calda, posta nello staccio dove si aggiungono le spezie o le erbe aromatiche nell'impasto, successivamente poste in fiscelle, si formano le caciotte del peso di circa 1 Kg ciascuno; la salatura avviene in salamoia per circa 24 ore. |