CATEGORIE
Caffè
Ceramiche
Conserve e Confetture
Conserve Ittiche
Dolceria e Pasticceria
Formaggi e Latticini
Frutta Secca e Legumi
Gastronomia
Miele
Olio e Olive
Ortofrutta
Pane e Prodotti da Forno
Salumi
Souvenir
Vini e Liquori
AZIENDE
Agrigento
Caltanissetta
Catania
Enna
Messina
Palermo
Ragusa
Siracusa
Trapani
|
Prodotti Nuova Commerciale Siciliana Srl
|
SAIA ROSSO IGT 05 CL 75
CLIC=3951
SAIA ROSSO IGT 05 CL 75
Denominazione I.G.T.
Zona di Produzione Sicilia - Noto
Vitigni 100% Nero d’Avola
Esposizione Sud
Età dei Vigneti 20 anni
Altitudine 80 metri s.l.m.
Sistema di allevamento Alberello
Numero di ceppi per ha 5. ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
BACCANTE BIANCO 06
CLIC=3856
BACCANTE BIANCO 06
Grillo e Chardonnay selezionati nelle vigne di Sant'Anastasia e raccolti quando il sole ha dorato lievemente gli acini.
La vinificazione avviene con leggera macerazione sulle bucce per poche ore alla temperatura di 10°C, la f ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
BROCCOLI IN TEGAME GR 180
CLIC=4049
Broccoli in tegame gr 180
Ingredienti: olio extra vergine d'oliva, cavolfiori, pomodoro secco, pinoli, passolina, sale
Valori nutrizionali per 100 ml
calorie 470 kcal
grassi 51 gr
grassi saturi 8.0 gr
colesterolo 1
sodio 62 mg
carboidrati ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CACIO AL PEPERONCINO GR 500
CLIC=5641
CACIO AL PEPERONCINO GR 500
Il cacio al peperoncino è un formaggio a pasta dura, lavorazione simile al pecorino , nella fase di sottrazione del siero si aggiunge il peperoncino rosso frantumato, subisce una sola salatura.
INGREDIENTI: latte pa ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CACIO AL PEPERONCINO KG 1
CLIC=5878
CACIO AL PEPERONCINO KG 1
Il cacio al peperoncino è un formaggio a pasta dura, lavorazione simile al pecorino, nella fase di sottrazione del siero si aggiunge il peperoncino rosso frantumato, subisce una sola salatura.
INGREDIENTI: latte pastori ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CACIO AL PEPERONCINO KG 1
CLIC=5374
Il cacio al peperoncino è un formaggio a pasta dura, lavorazione simile al pecorino , nella fase di sottrazione del siero si aggiunge il peperoncino rosso frantumato, subisce una sola salatura.
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CACIO AL PEPERONCINO KG 3
CLIC=5479
CACIO AL PEPERONCINO 3 KG
Il cacio al peperoncino è un formaggio a pasta dura, lavorazione simile al pecorino , nella fase di sottrazione del siero si aggiunge il peperoncino rosso frantumato, subisce una sola salatura.
INGREDIENTI: latte past ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CACIO PRIMO SALE BIANCO KG 1
CLIC=6050
Il FORMAGGIO TUMA è prodotto con latte ovino e/o caprino da razze miste, è un formaggio da tavola di lieve salatura. La tecnologia di lavorazione consiste nel portare il latte crudo a temperatura di coagulazione aggiungendovi caglio. Dopo la coagulaz ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CACIO PRIMO SALE PEPATO KG 1
CLIC=6658
CACIO PRIMO SALE PEPATO KG 1
E' un formaggio a pasta dura prodotto in modo artigianale. Ha subito solo la prima salatura.
INGREDIENTI
latte termizzato intero di pecora coagulato con caglio di agnello, sale
FORMA: cilindrica
PESO Kg 1 circa
...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CANTARI ROSSO
CLIC=4093
CANTARI ROSSO
ZONA DI PRODUZIONE: Butera, Palma di Montechiaro
VITIGNI: Nero d’Avola
TIPO DI TERRENO: argilloso-calcareo, ricco di elementi nutritivi
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: spalliera 220x90
DENSITA’ D’IMPIANTO: 4.500 piante per ettaro
RESA U ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CAPONATA SICILIANA 280 GR
CLIC=4120
Caponata siciliana 280 gr
Ingredienti: melanzane, sedano, olive verdi, cipolla, pomodoro, olio extra vergine di oliva, zucchero, aceto, capperi, basicilo, pepe nero, peperoncino, sale
Saporito contorno freddo
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CAPONATINA PICCANTE GR 180
CLIC=3973
Caponatina piccante gr 180
Ingredienti: olio extra vergine d'oliva, peperoncino, melanzane, olive, capperi, funghi champignons, peperoni, carciofi, zucchine, pomodoro secco, pomodoro verde, aceto, sale, erbe aromatiche
Ideale per rendere sapori ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CONFETTURA DI FRAGOLE DI MALETTO
CLIC=3652
CONFETTURA DI FRAGOLE DI MALETTO
Pregiate fragole di Maletto a pezzi, per una confettura che ne conserva intatto tutto lo straodinario sapore
Ideale per una prima colazione golosa, si rivela ottima anche per farcire dolci e saporite crostate
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CONTEMPO GRILLO 06
CLIC=3442
CONTEMPO GRILLO 06
Sintesi compiuta di Inzolia, vitigno autoctono siciliano, e Sauvignon Blanc. La vinificazione sulle bucce, a bassa temperatura, e' seguita da una delicata pressatura ed il mosto, ricco di sapori ed aromi, e' fermentato in acciai ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CONTEMPO GRILLO 06
CLIC=3125
CONTEMPO GRILLO 06
Sintesi compiuta di Inzolia, vitigno autoctono siciliano, e Sauvignon Blanc. La vinificazione sulle bucce, a bassa temperatura, e' seguita da una delicata pressatura ed il mosto, ricco di sapori ed aromi, e' fermentato in acciai ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CONTEMPO GRILLO 07
CLIC=3244
CONTEMPO GRILLO 07
Sintesi compiuta di Inzolia, vitigno autoctono siciliano, e Sauvignon Blanc. La vinificazione sulle bucce, a bassa temperatura, e' seguita da una delicata pressatura ed il mosto, ricco di sapori ed aromi, e' fermentato in acciai ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CONTEMPO GRILLO 07
CLIC=3708
CONTEMPO GRILLO 07
Sintesi compiuta di Inzolia, vitigno autoctono siciliano, e Sauvignon Blanc. La vinificazione sulle bucce, a bassa temperatura, e' seguita da una delicata pressatura ed il mosto, ricco di sapori ed aromi, e' fermentato in acciai ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CONTEMPO INZOLIA 07
CLIC=3490
CONTEMPO INZOLIA 07
Dal vitigno autoctono siciliano Inzolia. le uve sono delicatamente pressate ed il mosto, ricco di sapori e aromi e' fermentato a bassa temperatura per conservare la caratteristica e originale fragranza. L'Inzolia ha un gusto gr ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CONTEMPO INZOLIA 07
CLIC=3214
CONTEMPO INZOLIA 07
Dal vitigno autoctono siciliano Inzolia. le uve sono delicatamente pressate ed il mosto, ricco di sapori e aromi e' fermentato a bassa temperatura per conservare la caratteristica e originale fragranza. L'Inzolia ha un gusto gr ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
COSACAVADDU RAGUSANO GR 400
CLIC=5175
CACIOCAVALLO RAGUSANO
Il caciocavallo ragusano è uno dei più antichi formaggi siciliani Il nome caciocavallo ragusano deriva dall’asciugatura a cavalcioni di un’asse e dalla zona di produzione (Ragusa). Il Ragusano è stato riconosciuto tipico dal D ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
COSACAVADDU RAGUSANO KG 1
CLIC=5718
CACIOCAVALLO RAGUSANO
Il caciocavallo ragusano è uno dei più antichi formaggi siciliani Il nome caciocavallo ragusano deriva dall’asciugatura a cavalcioni di un’asse e dalla zona di produzione (Ragusa). Il Ragusano è stato riconosciuto tipico dal D ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CREMA DI CARCIOFI GR 180
CLIC=3587
Crema di carciofi gr 180
Ingredienti: carciofi, olio extra vergine d'oliva, sale, succo di limone, erbe aromatiche
Valori nutrizionali per 100 ml:
calorie: 460 kcal
grassi: 50 gr
grassi saturi: 8.0 gr
colesterelo: 0
sodio: 119 mg
carboid ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CREMA DI CECI GR 300
CLIC=3786
Crema di ceci gr 300
Ingredienti: ceci secchi, aglio, cipolla, alloro, aroma zenzero 0.01%, olio extravergine di oliva, peperoncino, basilico secco, sale
Ottimo condimento per pasta o zuppa
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
CREMA DI FAVE GR 300
CLIC=3746
Crema di fave gr 300
Ingredienti: fave secche sgusciate, cannella, olio extra vergine di oliva, finocchietto selvatico, basilico, cipolla, pepe nero, sale
Rustico condimento per pasta
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
DOLCE PICCANTE GR 180
CLIC=3498
Dolce piccante gr 180
Ingredienti: olio extra vergine d'oliva, peperoncino 35%, zucchero 30%, sale
Valori nutrizionali medi per 100 gr
calorie 555 kcal
grassi 50 gr
carboidrati 26 gr
proteine 0 gr
Da spalmare su formaggi stagionati o ve ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
FICILIGNO BIANCO IGT 07 CL 75
CLIC=3326
FICILIGNO BIANCO IGT 07 CL 75
Tipo denominazione Sicilia IGT
Collocazione vigneti S.Cristina Gela località Pianetto (Palermo)
Sistemi di allevamento Guyot e cordone speronato
Numero di ceppi per ettaro 4.830
Resa media per ettaro 50 hl ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
FILETTI DI ACCIUGHE AL PEPERONCINO GR 240
CLIC=4339
Filetti di acciughe al peperoncino gr 240
Ingredienti: acciughe, olio extra vergine di oliva, sale, peperoncino
Conservazione: mantenere possibilmente in luogo fresco
Termine minimo di conservazione (TMC): 18 mesi dalla produzione
Peso netto: g ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
FILETTI DI ACCIUGHE GR 160
CLIC=3701
Filetti di acciughe gr 160
Ingredienti: acciughe, olio extra vergine di oliva, sale
Conservazione: mantenere possibilmente in luogo fresco
Termine minimo di conservazione (TMC): 18 mesi dalla produzione
Peso netto: gr. 240
Peso Sgocciolato: gr ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
FILETTI DI ACCIUGHE GR 240
CLIC=3801
Filetti di acciughe gr 240
Ingredienti: acciughe, olio extra vergine di oliva, sale
Conservazione: mantenere possibilmente in luogo fresco
Termine minimo di conservazione (TMC): 18 mesi dalla produzione
Peso netto: gr. 160
Peso Sgocciolato: gr ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
FILETTI DI MELANZANE GR 180
CLIC=3614
Filetti di melanzane gr 180
Ingredienti: melanzane 70%, olio extra vergine d'oliva, aceto, sale, erbe aromatiche
Ottimo per antipasto o contorno
Valori nutrizionali medi per 100 gr
calorie: 458 kcal
grassi: 50 gr
carboidrati: 1 gr
pro ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
FIORE SICANO 1.5 KG
CLIC=5992
FIORE SICANO
Il Fiore Sicano è un formaggio inserito con Decreto della Regione Siciliana 28/12/1998 tra i formaggi storici siciliani prodotti tradizionalmente. Il Fiore sicano viene prodotto con tecniche antiche e attrezzi tradizionali, si tratta d ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
FORMAGGIO ALLO ZAFFERANO FORMA KG 4
CLIC=5684
FORMAGGIO ALLO ZAFFERANO
E'un formaggio derivato dal latte di pecora ntero, pastorizzato con caglio di agnello e a volte di capretto. Esso viene ancora prodotto con tecniche tradizionali, utilizzando antichi utensili; al latte viene aggiunto lo za ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
FORMAGGIO ALLO ZAFFERANO GR 250
CLIC=5444
FORMAGGIO ALLO ZAFFERANO
E' un formaggio derivato dal latte di pecora ntero, pastorizzato con caglio di agnello e a volte di capretto. Esso viene ancora prodotto con tecniche tradizionali, utilizzando antichi utensili; al latte viene aggiunto lo ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
FORMAGGIO ALLO ZAFFERANO GR 500
CLIC=9259
FORMAGGIO ALLO ZAFFERANO
“Formaggio allo zafferano” è un formaggio derivato dal latte di pecora ntero, pastorizzato con caglio di agnello e a volte di capretto. Esso viene ancora prodotto con tecniche tradizionali, utilizzando antichi utensili; al ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
FORMAGGIO ALLO ZAFFERANO KG 1
CLIC=5889
FORMAGGIO ALLO ZAFFERANO
E' un formaggio derivato dal latte di pecora ntero, pastorizzato con caglio di agnello e a volte di capretto. Esso viene ancora prodotto con tecniche tradizionali, utilizzando antichi utensili; al latte viene aggiunto lo z ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
FORMAGGIO NERO GR 750
CLIC=5549
FORMAGGIO NERO
È un formaggio prodotto con latte pastorizzato misto (ovino/bovino) con prevalenza di latte ovino.
INGREDIENTI: latte misto ovino-bovino
FORMA: cilindrica
PESO: 450 GR circa*
PASTA: bianca o leggermente paglierina con leggera ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
FORMAGGIO NERO KG 1.6
CLIC=5494
FORMAGGIO NERO
È un formaggio prodotto con latte pastorizzato misto (ovino/bovino) con prevalenza di latte ovino.
INGREDIENTI: latte misto ovino-bovino
FORMA: cilindrica
PESO: KG 1 circa*
PASTA: bianca o leggermente paglierina con leggera o ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
FRANCHETTI ROSSO IGT 05 CL 75
CLIC=3382
Varietà Petit Verdot e Cesanese d'affile
Superficie vitata 1.5 ettari di PV e 0.6 ha di Cesanese
Densità delle vigne 12.000 piante per ettaro a 1000 metri di altezza
Disponibilità idrica Scarsa, compensata da una forte ossigenazione attraverso ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
FRANCHETTI ROSSO IGT 06 CL 75
CLIC=4034
FRANCHETTI ROSSO IGT 06 CL 75
Varietà Petit Verdot e Cesanese d'affile
Superficie vitata 1.5 ettari di PV e 0.6 ha di Cesanese
Densità delle vigne 12.000 piante per ettaro a 1000 metri di altezza
Disponibilità idrica Scarsa, compensata da un ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
GELATINA DI INZOLIA I.G.T.
CLIC=3463
Tutta l'intensità e la delicatezza del più antico vitigno autoctono siciliano, con la freschezza del miele di zagara ed un tocco di vaniglia
Perfetto in abbinamento con i formaggi a pasta molle, si sposa bene anche con le carni bollite o come guarni ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
GEMELLI BIANCO 06
CLIC=3425
GEMELLI BIANCO 06
Gemelli è Chardonnay in prevalenza e Sauvignon blanc raccolti quando il punto di maturazione risultava ottimale. la vinificazione avviene essenzialmente in acciaio. Il tenore alcolico e' potente, gli aromi decisi e netti. Profumi ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
GEMELLI BIANCO 06
CLIC=3437
Gemelli è Chardonnay in prevalenza e Sauvignon blanc raccolti quando il punto di maturazione risultava ottimale. la vinificazione avviene essenzialmente in acciaio. Il tenore alcolico e' potente, gli aromi decisi e netti. Profumi primari e gran perso ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
GINOLFO BIANCO IGT 06 CL 75
CLIC=3301
GINOLFO BIANCO IGT 06 CL 75
Tipo denominazione Sicilia IGT
Collocazione vigneti S.Cristina Gela località Pianetto (Palermo)
Sistemi di allevamento Guyot e cordone speronato
Numero di ceppi per ettaro 4.830
Resa media per ettaro 40 hl
...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
MAHARIS ROSSO IGT 05 CL 75
CLIC=3297
MAHARIS ROSSO IGT 05 CL 75
Denominazione I.G.T.
Zona di Produzione Sicilia - Noto
Vitigni Nero d’Avola, cabernet sauvignon e syrah
Esposizione Sud, Sud-est
Età dei Vigneti 20-30 anni
Altitudine 80 metri s.l.m.
Sistema di allevamento ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
MALVASIA DELLE LIPARI PASSITO DOC
CLIC=2748
MALVASIA DELLE LIPARI PASSITO DOC
Denominato “Nettare degli Dei” da Diodoro Siculo nel IV secolo A.C., il Malvasia delle Lipari è un vino a denominazione di origina controllata, naturalmente dolce, prodotto con uve Malvasia (95%) e con uve Corinto ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
MALVASIA DELLE LIPARI PASSITO DOC
CLIC=3316
MALVASIA DELLE LIPARI PASSITO DOC
Denominato “Nettare degli Dei” da Diodoro Siculo nel IV secolo A.C., il Malvasia delle Lipari è un vino a denominazione di origina controllata, naturalmente dolce, prodotto con uve Malvasia (95%) e con uve Corinto ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
MARMELLATA DI ARANCE GR 340
CLIC=3451
MARMELLATA DI ARANCE GR 340
Ingredienti: arance, zucchero di canna
Frutta utilizzata: 70g per 100g
Zuccheri totali: 61g per 100g
Lavorazione artigianale con prodotti da agricoltura biologica e senza l'uso di conservanti
Valori nutritivi pe ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
MARMELLATA DI MANDARINI GR 340
CLIC=3675
MARMELLATA DI MANDARINI GR 340
INGREDIENTI: mandarini, zucchero di canna
Frutta utilizzata: 80g per 100g
Zuccheri totali: 60g per 100g
Lavorazione artigianale con prodotti da agricoltura biologica e senza l'uso di conservanti.
Valori nutri ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
MILLE E UNA NOTTE ROSSO DOC 05 CL 75
CLIC=3190
MILLE E UNA NOTTE ROSSO DOC 05 CL 75
Tipologia: Rosso - DOC Contessa Entellina
Gradazione: 13,5-14,5% vol.
Uve: Nero d’Avola 90%, altre varietà autoctone 10%.
Allevamento a controspalliera e potatura a cordone speronato. Densità d’impianto 5.0 ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
MOSCATO PANTELLERIA DOC 04 CL 50
CLIC=3371
MOSCATO PANTELLERIA DOC 04
CL 50
Da uve zibibbo coltivate sugli assolati terrazzamenti dell'isola di Pantelleria, deriva questo nobile vino. L'appassimento prolungato per trenta giorni su stenditoi in pietra lavica, conferisce al passito di Pant ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
MOSCATO PANTELLERIA DOC LT 0.50
CLIC=3363
MOSCATO DI PANTELLERIA DOC
Denominazione di origine controllata.Da un’attenta selezione di uve zibibbo coltivate sull’isola di Pantelleria ed esposte ad un moderato appassimento, dopo la raccolta, deriva il moscato di Pantelleria. Il sapore dolce ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
OLIO ARKE' BIOLOGICO
CLIC=4388
Ben strutturato propone un impatto olfattico di media intensità e di convincente finezza: emergono il pomodoro, la mandorla e l'oliva verde. Al gusto si apre con equilibrate sensazioni di amaro piccante.
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
OLIO ARKÈ BIOLOGICO CL 50
CLIC=4209
OLIO ARKE' DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
Caratteristiche organolettiche: ben strutturato propone un impatto olfattico di media intensità e di convincente finezza: emergono il pomodoro, la mandorla e l'oliva verde. Al gusto si apre con equilibrate sensa ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
OLIO ARKÈ CL 50
CLIC=4541
Olio Arkè cl 50
Distingue nei profumi per le sensazioni di erbe aromatiche. Al sapore si caratterizza per un buon attacco gustativo e ricco di personalità, in cui spicca il pomodoro verde. Si supera nel finale, proponendo una sensazione, fragante ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
OLIO ARKÈ CL 75
CLIC=4660
Olio Arkè cl 75
Caretteristiche organolettiche: si distingue nei profumi per le sensazioni di erbe aromatiche. Al sapore si caratterizza per un buon attacco gustativo e ricco di personalità, in cui spicca il pomodoro verde. Si supera nel finale, p ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DOP
CLIC=4080
Olio extra vergine di Oliva DOP
Olio a tutto pasto. Per iniziare col pane tiepido o caldo. Ottimo per arricchire tutti i primi piatti a base di pasta o riso della cucina italiana. Da provare a crudo su un semplice piatto di pasta con salsa di pom ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DOP CL 50
CLIC=4160
Olio extra vergine di oliva DOP Val Di Mazara cl 50
Varietà: Tradizionale. Nocellara 60%, Cerasuola 20%, Biancolilla 20%
Nome dell’oliveto: Capparrina
Comune di produzione: Menfi (AG)
Periodo di raccolta: 10 ottobre - 20 novembre
Tecnica di ra ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
PASSOPISCIARO ROSSO IGT 05 1.5 LT
CLIC=3702
PASSOPISCIARO ROSSO IGT 05 CL 75
Varietà Nerello Mascalese iniziato a vendemmiare dal 12 al 25 di Novembre
Vineti Superficie vitata 8 ettari
Densità delle vigne 9.000 piante per ettaro
Età delle vigne 60-80 anni
Altitudine di 1000, 900, 850 m ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
PASSOPISCIARO ROSSO IGT 05 CL 75
CLIC=3263
PASSOPISCIARO ROSSO IGT 05 CL 75
Varietà Nerello Mascalese iniziato a vendemmiare dal 12 al 25 di Novembre
Vineti Superficie vitata 8 ettari
Densità delle vigne 9.000 piante per ettaro
Età delle vigne 60-80 anni
Altitudine di 1000, 900, 850 m ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
PASSOPISCIARO ROSSO IGT 06 1.5 LT
CLIC=3102
PASSOPISCIARO ROSSO IGT 06 LT 1.5
Varietà Nerello Mascalese iniziato a vendemmiare dal 12 al 25 di Novembre
Vineti Superficie vitata 8 ettari
Densità delle vigne 9.000 piante per ettaro
Età delle vigne 60-80 anni
Altitudine di 1000, 900, 850 ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
PASSOPISCIARO ROSSO IGT 06 CL 75
CLIC=3401
PASSOPISCIARO ROSSO IGT 06 CL 75
Varietà Nerello Mascalese iniziato a vendemmiare dal 12 al 25 di Novembre
Vineti Superficie vitata 8 ettari
Densità delle vigne 9.000 piante per ettaro
Età delle vigne 60-80 anni
Altitudine di 1000, 900, 850 m ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
PASTA DI ACCIUGHE GR 220
CLIC=3755
Pasta di acciughe gr 220
Ingredienti: acciughe, olio di semi di girasole, sale
Conservazione: mantenere in luogo fresco
TMC: 18 mesi dalla produzione
Codice EAN : 8005469951643
Peso Netto: 220 gr.
Peso Sgocciolato: 200 gr
Caratteristich ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
PROVOLA DEI NEBRODI KG 1
CLIC=5262
PROVOLA DEI NEBRODI
È un formaggio a pasta filata a latte vaccino, intero crudo. È un formaggio inserico tra i formaggi storici siciliani con Decreto della Regione Sicilia 28/12/1998.
INGREDIENTI: latte vaccino, sale, caglio
FORMA: ovoida ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
RA' IS BIANCO DOC 06 CL 75
CLIC=3347
RA' IS BIANCO DOC 06 CL 75
Tipo denominazione DOC - Denominazione di Origine Controllata
Collocazione vigneti Contrada Baroni – Noto – (Siracusa)
Sistemi di allevamento Cordone speronato
Numero di ceppi per ettaro 4830
Resa media per ett ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
RE NOTO ROSSO IGT 06 CL 75
CLIC=3417
RE NOTO ROSSO IGT 06 CL 75
Denominazione I.G.T.
Zona di Produzione Sicilia - Noto
Vitigni Nero d’Avola e piccole aggiunte di syrah
Esposizione Sud
Età dei Vigneti 20 anni
Altitudine 80 metri s.l.m.
Sistema di allevamento Alberello
...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
RICOTTA AL FORNO DURA GR 400
CLIC=5563
DENOMINAZIONE: Ricotta infornata dura
INGREDIENTI: ricotta fresca (siero, latte vaccinopastorizzato), sale
PESO: GR 400*
TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE: °C + 4 °C
SHELF-LIFE DICHIARATA: 180 GG dal confezionamento
TIPO DI IMBALLO: confezionati s ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
RICOTTA AL FORNO DURA KG 1
CLIC=5268
DENOMINAZIONE: Ricotta infornata dura
INGREDIENTI: ricotta fresca (siero, latte vaccinopastorizzato), sale
PESO: 1 KG*
TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE: °C + 4 °C
SHELF-LIFE DICHIARATA: 180 GG dal confezionamento
TIPO DI IMBALLO: confezionati sot ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
RICOTTA AL FORNO DURA KG 1
CLIC=5402
DENOMINAZIONE: Ricotta infornata dura
INGREDIENTI: ricotta fresca (siero, latte vaccinopastorizzato), sale
PESO: 1 KG*
TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE: °C + 4 °C
SHELF-LIFE DICHIARATA: 180 GG dal confezionamento
TIPO DI IMBALLO: confezionati sot ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
RICOTTA AL FORNO FRESCA 1 KG
CLIC=8419
RICOTTA AL FORNO FRESCA
La sua produzione è tipicamente Siciliana, viene preparata salando la Ricotta Fresca e successivamente infornandola ad una temperatura tra i 180° e i 200° C per circa 4 ore fino a quando sulla superficie si forma una pellic ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
SAIA ROSSO IGT 04 LT 1.5
CLIC=3488
SAIA ROSSO IGT 04 LT 1.5
Denominazione I.G.T.
Zona di Produzione Sicilia - Noto
Vitigni 100% Nero d’Avola
Esposizione Sud
Età dei Vigneti 20 anni
Altitudine 80 metri s.l.m.
Sistema di allevamento Alberello
Numero di ceppi per ha 5 ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
SALAME SANT' ANGELO IGP
CLIC=7004
Salame Sant' Angelo IGP
Autentico capolavoro della civiltà contadina, il Salame S. Angelo è molto apprezato in tutto il mondo per la sua particolare bontà, frutto del sapiente lavoro dei produttori artigiani, delle particolari condizioni climatich ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
SINESTESIA BIANCO IGT 06 CL 75
CLIC=3184
SINESTESIA BIANCO IGT 06 CL 75
Bianco Sicilia Indicazione Geografica Tipica
PRODUTTORE: Francesco Lena
ENOLOGO: Riccardo Cotarella
ZONA: Contrada Santa Anastasia
VITIVINICOLA: Castelbuono. Palermo, Sicilia
TERRENO: Medio impasto tendente al ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
SINESTESIA BIANCO IGT 06 CL 75
CLIC=3326
SINESTESIA BIANCO IGT 06 CL 75
PRODUTTORE: Francesco Lena
ENOLOGO: Riccardo Cotarella
ZONA: Contrada Santa Anastasia
VITIVINICOLA: Castelbuono. Palermo, Sicilia
TERRENO: Medio impasto tendente all'argilloso
VITIGNO: Inzolia 50% - Sauvignon Bl ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
TANCREDI ROSSO DOC 05 CL 75
CLIC=3525
TANCREDI ROSSO DOC 05 CL 75
Tipologia: Rosso - DOC Contessa Entellina
Gradazione: 13,5-14% vol.
Uve: Nero d’Avola 70%, Cabernet Sauvignon 30%.
Allevamento a controspalliera e potatura a cordone speronato. Densità media d’impianto 5.000 ceppi p ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
TUMA PERSA GR 900
CLIC=7383
La tuma persa è un formaggio unico attualmente esiste un solo casaro a produrlo. La Tuma Persa nasce praticamente nella stagionatura. Lo stesso nome pare abbia un legame diretto con esso, tenuto conto che dopo essere stata messa in forma, viene "abba ...
preventivo
| sito web
| azienda
|
|
|
|